Перевод: с итальянского на французский

с французского на итальянский

complesso di persone

См. также в других словарях:

  • complesso — 1com·plès·so s.m. 1. AU insieme di elementi, di parti; totalità di persone, di un gruppo: il complesso delle leggi, un complesso di fatti, di circostanze; il complesso degli operai di un fabbrica Sinonimi: aggregato, compagine, generalità,… …   Dizionario italiano

  • complesso — complesso1 /kom plɛs:o/ agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti stringere, comprendere, abbracciare ]. [di cosa non semplice, dai molteplici risvolti] ▶◀ complicato, difficile, ingarbugliato, intricato, tortuoso. ↑ astruso.… …   Enciclopedia Italiana

  • pubblico — pubblico1 / pub:liko/ agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus popolo ] (pl. m. ci, ant. chi ). 1. a. [che riguarda la collettività: il bene p. ; p. bisogni ] ▶◀ collettivo, comune. ‖ civile. ◀▶ individuale, personale, privato. ● Espressioni:… …   Enciclopedia Italiana

  • linea — {{hw}}{{linea}}{{/hw}}s. f. 1 Segno sottile tracciato, inciso e sim. su qlco.: tirare una –l; linea orizzontale, verticale | Le linee della mano, ognuno dei piccoli solchi che attraversano il palmo della mano | Linea di partenza, quella da cui… …   Enciclopedia di italiano

  • corpo — / kɔrpo/ s.m. [dal lat. corpus corpo, complesso, organismo ]. 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: c. amorfo, elastico, rigido ] ▶◀ Ⓖ cosa, Ⓖ oggetto. b …   Enciclopedia Italiana

  • amministrazione — /am:inistra tsjone/ s.f. [dal lat. administratio onis, der. di administrare amministrare ]. 1. [atto e ufficio di chi amministra] ▶◀ direzione, gestione, governo. 2. a. [attività di investimento di un patrimonio, di un bene e sim.] ▶◀ gestione.… …   Enciclopedia Italiana

  • corporazione — /korpora tsjone/ s.f. [dal lat. tardo corporatio onis, der. di corporare, sul modello dell ingl. corporation ]. 1. (stor.) [nel medioevo, complesso di persone che, svolgendo una comune attività economica, si univano per tutelare i propri… …   Enciclopedia Italiana

  • famiglia — /fa miʎa/ s.f. [lat. famĭlia, der. di famŭlus servitore, domestico ]. 1. a. (soc.) [gruppo di persone legate fra loro da un rapporto di parentela di primo grado, composto da padre, madre e figli] ▶◀ ‖ (burocr.) nucleo familiare, familiari.… …   Enciclopedia Italiana

  • tra — prep. [lat. intra ] (radd. sint.). 1. a. [per indicare posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: il ruscello scorre t. due sponde erbose ; te lo saprò dire t. oggi e domani ] ▶◀ fra. b. (fig.) [per… …   Enciclopedia Italiana

  • carovana — {{hw}}{{carovana}}{{/hw}}s. f. 1 Gruppo di persone che attraversano insieme, con carri e bestie da soma, luoghi deserti o pericolosi. 2 Complesso di persone e veicoli incolonnati | (est.) Gruppo numeroso e chiassoso di persone; SIN. Brigata,… …   Enciclopedia di italiano

  • famiglia — {{hw}}{{famiglia}}{{/hw}}s. f. 1 Nucleo fondamentale della società umana costituito da genitori e figli | Figlio di –f, minorenne ancora sottoposto alla tutela e alla autorità dei genitori | Consiglio di –f, riunione dei componenti di una… …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»